Anche per le energie rinnovabili sono previsti aiuti e agevolazioni, direttamente dal sito dell' Agenzia delle Entrate si può visonare un documento in pdf per avere maggiori informazioni.
Questo il link diretto per il PDF .

In breve:
L’agevolazione consiste nel riconoscimento di detrazioni d’imposta
nella misura del 55% delle spese sostenute, da ripartire in rate
annuali di pari importo, entro un limite massimo di detrazione,
diverso in relazione a ciascuno degli interventi previsti.
Si tratta di riduzioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) e dall’Ires (Imposta
sul reddito delle società) concesse per interventi che aumentino il livello di efficienza ener-
getica degli edifici esistenti e che riguardano, in particolare, le spese sostenute per:
■ la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
■ il miglioramento termico dell’edificio (finestre, comprensive di infissi, coibentazioni,
pavimenti);
■ l’installazione di pannelli solari;
■ la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale